Che cos'è una linea implicita nel disegno?

click fraud protection

In arte, una linea implicita è definita come una linea che suggerisce il bordo di un oggetto o un piano all'interno di un oggetto. La linea può essere interrotta da segni intermittenti, può essere definita da valore, colore o trama oppure può non essere affatto visibile. Con qualsiasi linea implicita, il nostro cervello interpreta che la linea deve esistere, quindi questo è uno strumento potente che qualsiasi artista può utilizzare.

Perché usiamo la linea implicita?

Ripensa alle tue prime lezioni d'arte. I tuoi insegnanti ti hanno insegnato che le linee vengono utilizzate per definire l'oggetto che stai disegnando. Può essere qualcosa di semplice come un disegno di contorno di una mela, quindi potresti disegnare un contorno di base per definire la forma. Questo è il modo in cui ci è stato insegnato a disegnare e mentre avanziamo, impariamo che una linea reale non è sempre necessaria.

Nella sua forma più elementare, viene creata una linea implicita quando l'artista solleva la penna o la matita dal carta, continua la sua direzione di marcia, quindi applica di nuovo pressione e disegna un'altra sezione del linea. Attraverso il divario nella linea c'è la "linea implicita" e la tua mente riempie gli spazi vuoti.

Una linea implicita di solito descrive un sottile cambiamento di piano. Ad esempio, in un disegno di ritratto, usiamo spesso la linea implicita attraverso il ponte del naso o lungo la mascella. Una linea completa tracciata per entrambe le caratteristiche del viso suggerirebbe un angolo troppo netto e apparirebbe più simile alla linea trovata lungo il bordo di una scatola. Invece, vogliamo semplicemente suggerire allo spettatore che c'è un cambio di piano, quindi usiamo la linea implicita.

Come suggerire una linea implicita

Una linea implicita funziona meglio su brevi distanze. A volte le linee spezzate leggermente disegnate, o anche solo un leggero trattino qua o là, possono essere utilizzate per aumentare la forza della linea implicita, specialmente su una distanza maggiore.

Oltre alla linea stessa, possiamo anche usare altre tecniche per implicare il bordo o una linea all'interno dell'oggetto che stiamo disegnando. Ad esempio, quando si disegna a matita, si potrebbe usare ombreggiatura trasversale per suggerire le linee più morbide di un oggetto. È un ottimo modo per rendere gli oggetti più realistici. Se stai usando matite colorate o colori, potresti anche usare i cambiamenti di colore per implicare le linee e i bordi degli oggetti.

Allo stesso modo, una linea implicita può essere spesso utilizzata in aree di sottile contrasto tra oggetti diversi. Pensa a un disegno di natura morta in cui l'area d'ombra del tuo oggetto si estende nell'ombra che pone sul tavolo su cui è seduto. In queste aree più scure, il contorno del soggetto potrebbe non essere definito perché si fonde con l'ombra dietro di esso. Eppure, sai che l'oggetto ha un vantaggio, anche in quell'area buia.

Esercitarsi nell'uso della linea implicita

Mentre ti eserciti a disegnare, è importante sviluppare le tue abilità con tutti i tipi di linee e la linea implicita non è diversa. Puoi farlo disegnando semplici oggetti o paesaggi.

Mentre lavori, pensa a dove puoi utilizzare una linea implicita per definire un contorno o un cambio di piano. Quali linee sono le più importanti e quali possono essere interrotte?

Provalo con alcuni trattini lungo le linee secondarie, quindi ripeti lo stesso disegno usando l'ombreggiatura per implicare queste linee. Puoi anche provare a disegnare quella mela di base senza alcun contorno, utilizzando invece valori con ombreggiatura per definire i bordi dell'oggetto.

Con il tempo e la pratica, utilizzerai la linea implicita senza nemmeno saperlo.

Denominazione dell'ottava e notazione dell'altezza

La notazione dell'altezza è un modo per identificare le frequenze, in particolare i numeri di ottava del pianoforte, utilizzando lettere, numeri e/o simboli, consentendo il riferimento rapido di un passo specifico. Ciò consente di evitare di dove...

Leggi di più

Confronto tra pianoforti a coda e baby

La differenza più evidente tra un tradizionale grand pianoforte e un pianoforte a coda è la loro dimensione. In realtà, ci sono molte dimensioni standard di pianoforte a coda, le cui misure esatte possono variare in base al produttore o alla posi...

Leggi di più

Navigazione sulla tastiera del pianoforte

In questa lezione imparerai: La disposizione dei tasti del pianoforte.Come trovare il pianoforte? C nota e usalo come bussola. Il modello dei tasti del pianoforte Non lasciarti intimidire dalla lunghezza della tastiera del tuo pianoforte, è molt...

Leggi di più