Andante dice a un musicista di fare una passeggiata con la tua musica

click fraud protection

Se parlavi italiano intorno al 17° secolo, allora la parola andante significherebbe una cosa per te, "camminare". Intorno alla metà del 1700, i compositori italiani iniziarono ad usare la parola nella composizione musicale e presto anche i musicisti tutto il mondo sapeva che se stavano suonando e vedevano quella parola, dovevano rallentare il tempo della musica a un ritmo lento, camminando ritmo.

Tempo di musica

Tecnicamente, il termine musicale andante è un'indicazione per suonare o cantare musica con un'atmosfera rilassata, naturale e moderata tempo; un ritmo leggero e scorrevole. Il tempo è la velocità o il ritmo di una determinata canzone o sezione di musica, che indica quanto velocemente o lentamente dovresti suonare la musica e di solito è misurato in battiti al minuto. Il tempo può cambiare a metà canzone da un direttore d'orchestra o da un capobanda, o il cronometrista di una band, di solito, il batterista, può guidare la band in un cambio di velocità.

Battiti al minuto

Andante viene solitamente misurato da 76 a 108 

battiti al minuto. Un modo accurato per misurare i battiti al minuto è suonare insieme a un metronomo meccanico o elettronico, che è un dispositivo che scandisce il tempo di una canzone. Battiti al minuto è un'unità tipicamente utilizzata come misura del tempo nella musica e nella frequenza cardiaca.

Termini italiani in musica

La musica è scritta e letta da musicisti di tutto il mondo. È interessante notare che i termini usati per descrivere il tempo sugli spartiti risalgono all'incirca all'epoca di Beethoven e Mozart. La maggior parte delle parole usate sono italiane perché dopo il Rinascimento italiano molti compositori erano italiani. Fu durante questo periodo che le indicazioni di tempo furono ampiamente utilizzate per la prima volta.

Termini strettamente correlati ad Andante

Ci sono altri termini che sono strettamente correlati all'andante, tra cui adagio, allegretto, andante moderato e andantino.

Andante generalmente significa più veloce dell'adagio, che è descritto come lento e maestoso. In alternativa, andante è più lento di allegretto, che significa moderatamente veloce.

Andante moderato significa più veloce dell'andante e misura da 92 a 112 battiti al minuto. Andantino significa leggermente più veloce di andante e misura da 80 a 108 battiti al minuto.

Termini musicali che significano lento

Ci sono diversi termini che denotano un tempo più lento nella musica, tutti termini che sono più lenti dell'andante. Il tempo assolutamente più lento è larghissimo, che misura come 24 battiti al minuto o meno. È descritto come "molto, molto lento". Un tempo che è "molto lento", da 25 a 45 battiti al minuto è tomba. Il termine largo significa "in senso lato" che connota anche una qualità o una trama al tempo, si misura da 40 a 60 battiti al minuto. Lento significa "lentamente", che è all'incirca lo stesso tempo di largo, che misura a 45-60 battiti al minuto.

Curiosità sulla parola Andante

La parola andante in italiano risale al 1700 per significare letteralmente, "camminare", come il participio presente di andare camminare o andare. Tuttavia, nell'italiano moderno, il participio presente per "camminare" in italiano è camminando.

Accordi per chitarra "O Susanna"

Impara a suonare "Oh Susanna" di Stephen Foster sul chitarra. Accordi utilizzati: A (x02220) | E (022100) | D (xx0232) A EOh vengo dall'Alabama con un banjo sul ginocchio,A E AVado in Louisiana, il mio vero amore per vedereA EHa piovuto tutta l...

Leggi di più

Cos'è un compositore?

Un compositore è qualcuno che scrive un brano musicale per teatro, TV, radio, film, giochi per computer e altre aree in cui è necessaria la musica. La musica dovrebbe essere annotata correttamente in modo da guidare adeguatamente il musicista/i. ...

Leggi di più

Accordare la chitarra per aprire il tutorial in C

Sintonizzazione CGCGCE Andrew Benge / Getty Images L'accordatura in Do aperto è molto divertente con cui giocare. Quando le corde aperte di una chitarra in accordatura C aperta vengono strimpellate, suona come un Accordo di do maggiore—ma suona m...

Leggi di più