Come eseguire gli accenti nella musica

click fraud protection

In notazione musicale, gli accenti vengono visualizzati sulle note per esprimere una definizione, un'enfasi o un'articolazione aggiunta a una nota o a un accordo specifici. I principali gruppi di accenti rientrano nelle famiglie di accenti dinamici, tonici o agogici. Di solito, quando compositori usano accenti in una composizione che stanno cercando di creare una trama specifica in una frase musicale.

Enfasi dell'accento sui ritmi

Comunemente nella musica classica, gli accenti cadono sui battiti primari di una misura. Ad esempio, nel tempo 4/4 l'accento è sulla prima e terza battuta della misura. Le battute meno enfatizzate si trovano sulla seconda e quarta battuta della misura. Quando gli accenti vengono applicati ai movimenti insoliti - il secondo e il quarto battito - il ritmo risultante si sente sincopato perché quei tempi sono ora più forti e più stressati a causa dell'articolazione dell'accento.

Questo è facile da capire con 3/4 di tempo. In 3/4, ogni misura ha tre battute. Il primo tempo, chiamato battere, è il più pesante e i due tempi successivi sono più leggeri. La maggior parte dei valzer sono scritti in 3/4 e anche i passi di danza corrispondenti enfatizzano il primo tempo. Se provi a contare in 3/4 di tempo, potrebbe suonare così:

Uno-due tre, uno-due-tre e così via. Se viene applicato un accento al secondo movimento, tuttavia, l'enfasi del movimento viene spostata e ora suona così: One-Due-tre, uno-Due-tre, ecc.

Accenti dinamici, tonici e agogici

I diversi accenti sono raggruppati in tre categorie: dinamico, tonico e agogico. Gli accenti dinamici sono i tipi di accento più comunemente usati e coinvolgono qualsiasi accento che ponga ulteriore stress su una nota, il che di solito crea un'enfasi simile all'attacco e "dinamica" sulla musica. Un accento tonico potrebbe essere usato meno frequentemente di un accento dinamico, enfatizzando una nota aumentandone il tono. Un accento agogico aggiunge lunghezza a una nota risultando in una nota che di solito è percepita come più lunga perché il musicista sta ponendo l'attenzione su quella particolare nota per dare forma a una frase musicale.

Tipi di accenti dinamici

I segni di accento possono essere articolati in modi diversi nella notazione musicale.

  1. Accento: Il segno di accento, che assomiglia a a > segno, è ciò a cui si riferisce la maggior parte dei musicisti quando dicono che una nota è accentata. I musicisti di formazione classica potrebbero chiamarlo a marcato o un accento. Se appare un segno di accento sopra una nota, significa che la nota dovrebbe avere un inizio enfatizzato; rispetto alle note che lo circondano, la sua esecuzione è più forte e definita.
  2. Staccato: UN staccato assomiglia a un piccolo punto e significa che una nota dovrebbe essere suonata nitida e definita, dove la fine della nota viene troncata per creare una netta separazione tra essa e la sua nota successiva. Di solito, gli staccati alterano leggermente la lunghezza di una nota; una successione di semiminime suonate in staccato potrebbe suonare più corta delle normali semiminime senza staccato.
  3. Staccatissimo: Uno staccatissimo è letteralmente un "piccolo staccato" e il suo segno ricorda una goccia di pioggia capovolta. La maggior parte dei musicisti interpreta questo per significare che lo staccatissimo è più breve dello staccato, ma gli artisti che si specializzano in un periodo musicale performance, come l'era classica, potrebbe usare lo staccato e lo staccatissimo in modo intercambiabile, come era stilisticamente accettato durante il tempo.
  4. Tenuto: In italiano, tenuto significa "sostenuto", che aiuta a capire il suo accento. Il segno tenuto è una linea retta che ricorda un trattino basso. Quando è posizionato su una nota o un accordo, significa che l'esecutore dovrebbe suonare l'intero valore della nota e in genere aggiungono una leggera enfasi, che di solito viene aggiunta suonando la nota leggermente più forte e completamente sostenuto.
  5. Marcato: L'articolazione marcata ricorda un cappello da festa a punta. In italiano, marcato significa "ben marcato" e può far suonare una nota con accenti aggiunti, solitamente espressi con un aumento della dinamica.

Il perfezionamento degli accenti nell'esecuzione musicale richiede l'apprendimento di diverse abilità tecniche che possono aiutare un musicista a eseguire correttamente gli accenti. A seconda dello stile musicale, compreso il pop, classico o jazz, e dello strumento, come il pianoforte, violino o voce, gli accenti possono avere diverse tecniche di esecuzione e una varietà di risultati musicali.

Richiedi un catalogo Metrostyle gratuito

Aggiornare: Il catalogo Metrostyle non è più disponibile. Dovrai fare acquisti online se desideri acquistare articoli Metrostyle. Il catalogo Metrostyle è un gratuito catalogo di abbigliamento femminile che è un catalogo di abbigliamento imperdib...

Leggi di più

Riviste nuziali gratuite e come ottenerne di più

Le riviste di matrimonio gratuite sono un'ottima risorsa gratuita per organizzare il tuo matrimonio. Sono pieni di tutte le ultime idee su vestiti, fiori, inviti, e bellissime idee per aiutarti a pianificare la cerimonia e il ricevimento perfetti...

Leggi di più

Risparmia tempo e denaro con gli omaggi del Ringraziamento

Il Ringraziamento è un momento per la famiglia e il divertimento e con questi omaggi del Ringraziamento potrai farlo risparmia così tanti soldi che puoi passare il tuo tempo a pensare a ciò che conta davvero questa vacanza stagione. Guarda sotto...

Leggi di più