Segni e sintomi di problemi con le candele

click fraud protection

Durante la sua vita, una candela media potrebbe accendersi da 27,5 a 110 milioni di volte. Ogni volta, vaporizza alcune molecole dagli elettrodi delle candele. Alla fine, la distanza tra gli elettrodi si allarga e la miscela aria-carburante non si accende più in modo efficiente. Altri problemi al motore potrebbero contaminare la candela e, in determinate circostanze, potrebbe non accendersi affatto.

Come funziona la candela

Il fuoco richiede tre componenti: ossigeno (O2), carburante e calore. Nel tuo motore, ogni volta che un cilindro esegue una corsa di aspirazione, aspira aria (≈21% O2). I motori Port-Injection iniettano carburante durante la fase di aspirazione, mentre i motori a iniezione diretta, benzina o diesel, potrebbero attendere la fase di compressione. Finalmente, calore viene fornito in due modi: una o due candele per i motori a benzina, oppure il calore di compressione per i motori diesel. Il risultato, come ogni volta che queste tre componenti vengono combinate, è una minuscola esplosione. Navigando a 55 mph (88 km/h), il cilindro medio si accenderà circa 1.000 volte al minuto o 16 volte al secondo!

Nei motori a benzina, il calore viene fornito sotto forma di un minuscolo fulmine. L'alta tensione, da 5 kV a 45 kV, a seconda del veicolo, viene generata in una bobina di accensione, controllata da un distributore o modulo di controllo del motore (ECM). La carica viene condotta alla candela tramite un filo di candela. La scintilla si verifica quando la carica salta tra gli elettrodi della candela, da 0,01" a 0,07" (da 0,25 mm a 1,8 mm) di diametro. Il calore generato, tra 8.500 ° F e 11.800 ° F (da 4.700 °C a 6.500 °C), accende la miscela aria-carburante, spingendo il pistone verso il basso nella corsa di potenza.

Segni di problemi alle candele

Come puoi sapere se le tue candele hanno bisogno di attenzione? Il tuo motore è una macchina messa a punto e le prestazioni, il risparmio di carburante e l'affidabilità dipendono da un'erogazione costante di aria, carburante e scintilla. Ecco sette segni di problemi alle candele.

  • Risparmio di carburante - Se tu sei monitoraggio del risparmio di carburante, come tutti dovrebbero, i problemi alle candele potrebbero far consumare al motore più carburante del solito. Poiché l'ECM non ha alcun controllo sulla forza della scintilla o sul contenuto di ossigeno, aggiunge carburante per compensare la scarsa combustione.
  • mancata accensione – Si verifica una mancata accensione del cilindro quando la candela non riesce ad accendere la miscela aria-carburante. Ciò può verificarsi a causa di candele usurate, contaminazione, cavi delle candele incrinati o altri problemi.
  • Controllare la spia del motore - Per molte persone, la spia del motore di controllo potrebbe essere l'unico segno che il tuo motore ha problemi alle candele. L'ECM è molto più sensibile di molti conducenti e può rilevare una mancata accensione di un singolo cilindro in migliaia di accensioni buone.
  • Inizio difficile – Una corretta accensione è più difficile quando il motore è "freddo". L'ECM aggiunge più carburante da tenere in considerazione scarsa vaporizzazione, che può essere difficile da accendere per una candela usurata, con conseguente difficoltà di avviamento, avviamento lungo o a condizione di non inizio.
  • Ruvido inattivo – Al minimo, candela i problemi potrebbero essere evidenti come più vibrazioni, fondamentalmente una mancata accensione del cilindro che si verifica solo al minimo.
  • Scarse prestazioni – In accelerazione, le candele sono particolarmente richieste per fornire una scintilla forte per accendere più carburante e generare più potenza. Candele difettose o bobine di accensione deboli potrebbero non soddisfare la domanda.
  • Esitazione / impeto – Leggermente meno evidente, l'esitazione in accelerazione e impennata potrebbe essere descritta come il motore che non "risponde" immediatamente all'input del conducente. Quindi, un "aumento" del potere potrebbe arrivare inaspettatamente. Questo leggero ritardo nell'erogazione della potenza potrebbe indicare un problema alla candela.

Sostituisci le candele come un professionista

A seconda del veicolo, del motore e del tipo di candela, le candele generalmente durano da 30.000 a 120.000 miglia (da 48.000 km a 193.000 km). I cavi delle candele e le bobine di accensione tendono a durare un po' più a lungo, ma di solito non più del doppio della durata delle candele che alimentano. Per la maggior parte dei veicoli, sostituire le candele è una cosa semplice, anche se potrebbe essere necessario essere a contorsionista per arrivare ad alcuni di essi, magari posti dietro scudi o sotto collettori di aspirazione e altro equipaggiamento. Ecco i passaggi fondamentali per sostituire le candele.

  1. Accedere alle candele – Ciò potrebbe richiedere la rimozione di altre parti, come i coperchi del motore, gli schermi termici o il collettore di aspirazione.
  2. Rimuovere il cavo della candela o la bobina di accensione – Prima di rimuovere i cavi, utilizzare del nastro adesivo o altri mezzi per contrassegnare le posizioni, altrimenti le candele potrebbero non accendersi nell'ordine corretto. Sostituire i cavi o gli stivali delle candele consumati, consumati o danneggiati.
  3. Soffiare i canali delle candele – I detriti tendono ad accumularsi nei tubi e nei canali delle candele non protetti. L'aria compressa è una buona idea per liberarsene, evitando che cada nel cilindro quando si rimuove la candela.
  4. Rimuovere la candela – Utilizzando una presa per candela e una prolunga di bloccaggio, rimuovere le vecchie candele.
  5. Pulire le filettature delle candele – Un cacciatore di filetti per candele è un ottimo investimento e qualche minuto di inclinazione dei filetti nella testata può prevenire futuri mal di testa delle candele sequestrati.
  6. Impostare la distanza tra le candele – La maggior parte delle nuove distanze tra gli elettrodi sono preimpostate in fabbrica, ma è una buona idea controllare e regolare la distanza tra gli elettrodi secondo il manuale, solo per essere sicuri.
  7. Lubrificare la nuova candela – Usando solo una piccola quantità di lubrificante antigrippaggio, argento o rame non importa, lubrificare le filettature della candela e la guarnizione.
  8. Installa una nuova candela – Ruotare a mano la candela fino a serrarla con le dita, quindi serrare secondo le specifiche. I tipi con guarnizione di solito specificano da un quarto a mezzo giro dopo il contatto, mentre i tipi senza guarnizione specificano solo un sedicesimo di giro. Controlla il manuale per essere sicuro.
  9. Reinstallare tutto il resto.

Essere attenti è la chiave per mantenere un'auto affidabile e riconoscere in anticipo i problemi delle candele può migliorare il risparmio di carburante ed evitare di rimanere bloccati. Se hai domande sulle tue candele, assicurati di consultare un professionista di fiducia.

Diversi stili di composizione musicale nel corso dei secoli

La forma musicale è creata usando ripetizione, contrasto e variazione. La ripetizione crea un senso di unità, il contrasto fornisce varietà. La variazione fornisce sia unità che varietà mantenendo alcuni elementi mentre ne altera altri (ad esempi...

Leggi di più

I diversi tipi di opere

Un'opera viene generalmente definita "una rappresentazione teatrale o un'opera che combina musica, costumi e scenografie per raccontare una storia. La maggior parte delle opere sono cantate, senza versi pronunciati." La parola "opera" è in realtà...

Leggi di più

Yamaha PSR-e423: una tastiera musicale a 61 tasti

Un ottimo synth supplementare. Otterrai alcune voci davvero fluide e autentiche da questo modello immediatamente fuori dalla scatola - stelle extra per questo, considerando le sue dimensioni. La connettività USB e l'archiviazione flash sono bonus...

Leggi di più