Significato delle note puntate e delle pause nella musica

click fraud protection

Le note e le pause sono puntate, vale a dire un punto è posizionato a destra della nota o della pausa, per indicare che la durata della nota è suonata o il resto è tenuto dovrebbe essere cambiato in un pezzo di musica. Un punto dopo una nota dice al musicista che la nota o la pausa deve essere tenuta di nuovo per metà della sua normale durata.

Ogni opera musicale ha un tempo stabilito e la maggior parte degli studiosi ritiene che i tempi musicali siano basati sui battiti del cuore umano. Il musicologo David Epstein chiama il ritmo alla base di qualsiasi brano musicale un "impulso del suolo" che per certi versi dà il tono al brano. I punti sulle note possono allungare o interrompere il battito in modo interessante, inconsciamente o consciamente. Se preso nel suo insieme, il tempo combinato con altre variabili, come il tempo, la dinamica, l'intonazione e il timbro, definisce il contenuto emotivo di un pezzo.

Note e pause punteggiate, doppie e triple

Pertanto, puntare una nota o una pausa cambia il modello regolare, aggiungendo metà del valore della nota o

riposo a se stesso. Ad esempio, una mezza nota normalmente ottiene due battute, ma quando è puntata, ottiene 3 battute. Per illustrare, il valore di una mezza nota è 2, la metà di 2 è 1 quindi 2 + 1 = 3.

Più punti aumentano la lunghezza un'ulteriore metà del tempo del punto precedente, quindi una mezza nota con due punti (anche nota come doppia puntata) viene calcolata 2+1+ 1/2 = 3 battiti e mezzo, e una semiminima puntata tripla equivale a 2+1+1/2+1/4 = 3 3/4.

La tabella seguente elenca il tipo di nota/pausa puntata e la sua durata a seconda del numero di punti. I brani musicali con più di tre punti sono rari.

Note e pause puntate e loro durata
Nota punteggiata Riposo punteggiato Nessun punto un punto Due punti Tre punti
nota intera tutto il resto 4 6 7 7 1/2
mezza nota mezzo riposo 2 3 3 1/2 3 /3/4
semiminima quarto di riposo 1 1 1/2 1 3/4 1 7/8
croma ottavo riposo 1/2 3/4 7/8 15/16
semicroma sedicesimo riposo 1/4 3/8 7/16

15/32

Fonti:

  • Epstein D. 1995 Modellare il tempo: musica, cervello e performance. New York: Schirmer Books.
  • Gabrielsson A. 1999. Studiare l'espressione emotiva nell'esecuzione musicale. Bollettino del Consiglio per la ricerca in educazione musicale (141):47-53.

Recensione di Nokian eNTYRE Tyres

Nokian Tyres of Finland è nota per la sua padronanza degli pneumatici da neve. Tuttavia, sono anche leader nel campo della bassa resistenza al rotolamento e la loro offerta è uno pneumatico Grand Touring per tutte le stagioni chiamato eNTYRE. Sia...

Leggi di più

Cosa c'è di meglio, pneumatici per tutte le stagioni o da neve?

Tutte le gomme, per loro stessa natura, devono trovare un equilibrio tra alcuni estremi contraddittori. I pneumatici con molta aderenza generalmente si consumano molto più velocemente e gli pneumatici che si comportano bene con tempo caldo e asci...

Leggi di più

Recensione Bridgestone Turanza Serenity Plus

Quando lavoriamo con i nostri ingegneri, dicono: "Stai chiedendo tutto!" e noi diciamo: "Beh, sì. Questo è ciò che il cliente sembra volere".-Julie Porter, Bridgestone Touring/Eco Product Manager. Il nuovissimo pneumatico Grand Touring di Bridges...

Leggi di più